Casa per un collezionista

AMT_Studio_Architettura_Casa_per_un_collezionista

ANNO
2018

DESTINAZIONE D’USO
Abitazione

LUOGO
Roma,

COMMITTENTE
Privato

SUPERFICIE
150 mq

OBIETTIVO
In questo progetto abbiamo voluto dare risalto alla collezione cinematografica del committente. Per questo abbiamo disegnato una libreria appesa al soffitto tramite una serie di tiranti, costituita da una serie di lame di ferro verniciate, sfalzate tra loro in modo da creare un effetto di dinamismo. La libreria ha tracciato le linee guida del progetto della casa, divenendo il fulcro dell’abitazione.

Ridisegnare una casa in base alle passioni di chi l’abiterà, questo è stato il concept di questo progetto. Ubicato a Roma, zona Piazza Fiume, l’appartamento si presentava con le caratteristiche distributive proprie di un’abitazione dei primi del ‘900. Il nostro intervento ha consentito la ridistribuzione degli ambienti creando 3 camere da letto, 3 bagni, studio soppalcato, cucina, e sala da pranzo in diretta comunicazione con il soggiorno che all’occorrenza diventa sala cinematografica. La grande passione del cliente per il cinema è stata la linea guida che ha portato alla realizzazione di una libreria dalla struttura esile, disegnata ad hoc per questa abitazione. Un’altra richiesta del committente era avere una casa dai consumi energetici ridotti: per questo abbiamo provveduto con alcuni interventi mirati.

AMT_Studio_Architettura_Casa_per_un_collezionista
AMT_Studio_Architettura_Casa_per_un_collezionista
AMT_Studio_Architettura_Casa_per_un_collezionista
AMT_Studio_Architettura_Casa_per_un_collezionista
AMT_Studio_Architettura_Casa_per_un_collezionista
AMT_Studio_Architettura_Casa_per_un_collezionista
AMT_Studio_Architettura_Casa_per_un_collezionista
AMT_Studio_Architettura_Casa_per_un_collezionista
AMT_Studio_Architettura_Casa_per_un_collezionista
AMT_Studio_Architettura_Casa_per_un_collezionista
AMT_Studio_Architettura_Casa_per_un_collezionista
AMT_Studio_Architettura_Casa_per_un_collezionista